La sindrome di Cenerentola Come la favola di Cenerentola può essere un’ottima metafora anche nel business. Leggi di più…
Il costo opportunità Cos’è in economia il costo-opportunità e perché è importante considerarlo quando si prendono decisioni. Leggi di più…
L’effetto alone Cos’è, come viene applicato nel marketing e come evitare errori di valutazione. Leggi di più…
La legge di Cunningham Se vuoi sapere la verità, afferma qualcosa di sbagliato, non fare una domanda. Leggi di più…
L’effetto Osborne Cosa insegna il fallimento della Osborne Computer Corporation del 1985. Leggi di più…
La lezione di Estée Lauder I consigli di vendita dell’imprenditrice americana fondatrice dell’omonimo colosso di cosmetici. Leggi di più…
L’importanza del neuromarketing La lezione dello psicologo James Breeze su come influenzare le persone tramite l’utilizzo di volti all’interno delle pubblicità. Leggi di più…
L’Equilibrio di Nash Come e perché la Teoria dei Giochi è importante nel mondo del Business. Leggi di più…
L’agonismo nel business Come funzionano le “gare d’appalto” e perché è importante lo spirito agonistico nel mondo del business. Leggi di più…
Successo e Fortuna Perché le persone attribuiscono una buona parte del proprio successo alla fortuna. Leggi di più…
L’effetto Streinsand Come (non) gestire la propria privacy e l’importanza di conoscere questo effetto per il proprio personal branding. Leggi di più…
La lezione dietro il 10 perfetto Cosa insegna la storia delle ginnaste Nadia Comaneci e Nelli Kim. Leggi di più…